Un cammino di consapevolezza e crescita: Aipem certificata UNI/PdR 125
Una tappa importante raggiunta insieme!
Siamo orgogliosi di condividere il traguardo ottenuto da Aipem, storica agenzia pubblicitaria, che ha scelto di intraprendere con determinazione il percorso verso la certificazione UNI/PdR 125:2022 per la Parità di Genere insieme a Accademia Certificazioni Rafica.
Un percorso che non è solo normativo, ma culturale. Che parla di visione, valori e responsabilità sociale.
Abbiamo avuto il privilegio di accompagnare la proprietà, il management e tutto il team in questo cammino di consapevolezza e crescita. E oggi celebriamo con loro un risultato che è frutto di impegno concreto e condivisione autentica.
Un ringraziamento speciale a Stefano Sebastianelli per la fiducia riposta in noi.
Complimenti a tutti: è stato un piacere e un onore essere parte del vostro percorso.
Un sistema di certificazioni efficace nasce da una consulenza personalizzata
Le imprese, infatti, non sono tutte uguali: cambiano i settori, i processi, le risorse e gli obiettivi. È per questo che non esiste un percorso di certificazione “standard” valido per tutti. Serve un approccio che tenga conto della realtà concreta in cui l’azienda opera.
Con Accademia Certificazioni Rafica, ogni percorso inizia con l’ascolto e l’analisi delle reali necessità. Costruiamo insieme un progetto su misura, con obiettivi chiari e strumenti adeguati.
Il sistema di gestione che ne deriva non è solo conforme alle normative, ma genera valore per l’azienda e contribuisce in modo diretto alla crescita dell’impresa.
Contattaci per costruire insieme il tuo progetto di certificazione aziendale.
ESG: le tre dimensioni della sostenibilità aziendale
Ambiente, società, governance. Tre pilastri che definiscono non solo il grado di responsabilità di un’azienda, ma anche il suo potenziale competitivo nei mercati di oggi.
In un contesto globale segnato da sfide ambientali, scarsità di risorse, disuguaglianze sociali ed evoluzione tecnologica, i criteri ESG sono diventati lo standard con cui viene misurata l’affidabilità, la solidità e la visione strategica di una impresa.
Investire nella sostenibilità ESG significa migliorare l’accesso ai capitali, perché sempre più investitori privilegiano aziende con buone performance ambientali e sociali. Significa rafforzare la propria reputazione, grazie a una comunicazione trasparente che aumenta la fiducia di clienti, partner e stakeholder. Ma vuol dire anche gestire meglio i rischi, anticipando e prevenendo criticità ambientali, sociali e normative.
Integra la sostenibilità ESG nella tua strategia aziendale affidandoti ai nostri servizi. 👉 Scopri di più nel nostro sito: https://lnkd.in/dAkz3Pe9